InPadovaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InPadovaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Mostra Carlo Mandelli scultore (1912-1975) a Palazzo Zuckermann di Padova

La Mostra Carlo Mandelli scultore (1912-1975) in corso a Palazzo Zuckermann di Padova: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.

Mostra Carlo Mandelli scultore (1912-1975) Padova
Carlo Mandelli scultore (1912-1975) - Oratorio di San Rocco, via Santa Lucia, 59 - Padova

(Foto: Locandina Mostra)

Mostra in corso dal 8 marzo al 27 aprile 2025

Una mostra dedicata a Carlo Mandelli, tra i più vivaci animatori culturali della città. Quasi dimenticato dopo la sua morte, il Comune di Padova gli rende omaggio nel cinquantenario dalla scomparsa con un'esposizione volta a recuperarne la memoria. 

Comunicato stampa della Mostra Carlo Mandelli scultore (1912-1975) (Licenza Creative Commons "Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia" dal sito www.padovanet.it)

Dall'8 marzo al 27 aprile 2025 l'Oratorio di San Rocco, a Padova, ospita la mostra "Carlo Mandelli scultore (1912-1975)".

Carlo Mandelli è stato per anni tra i più vivaci animatori culturali della città. Quasi dimenticato dopo la sua morte, il Comune di Padova gli rende omaggio nel cinquantenario dalla scomparsa con un'esposizione volta a recuperarne la memoria. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alle opere della collezione Colledani-Ciminella di Padova.

In mostra è esposta una selezione di sculture di piccolo e medio formato, principalmente bronzi, che vanno dagli anni Cinquanta alla prima metà degli anni Settanta e rappresentano soggetti ricorrenti nella produzione di Mandelli: teste, maternità e altre figure femminili, figure maschili, personaggi dediti a giochi e sport, animali e immagini religiose. Tra le sculture, anche il bronzetto Figura acquisito dal Museo Civico di Padova al V Concorso Internazionale del Bronzetto del 1963, nel quale ben si percepisce come sia l’essere umano a ispirare l’arte di Mandelli.

La mostra è a cura di Elisabetta Gastaldi, conservatore del Museo d'Arte Medioevale e Moderna dei Musei Civici di Padova, e realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Nato a Padova nel 1912 e diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1953, Mandelli ha avviato l’attività espositiva nel 1952. Oltre che come artista è ricordato per la sua professione di insegnante, prima al liceo artistico di Venezia e poi all’Accademia di Belle Arti della stessa città.

Molto conosciuto a Padova per la sua costante partecipazione alla vita culturale, oltre che per la sua multiforme produzione artistica di scultore, medaglista e incisore, Mandelli ha lavorato per committenti pubblici e privati ed ha esposto, fra le altre, alla Biennale di Venezia, alla Quadriennale di Roma, alla Biennale Nazionale di Milano e di Verona e a qualche mostra all’estero.

Informazioni utili per la visita

Orari: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19. Chiuso i lunedì non festivi, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.049.8753981

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Padova Today è aggiornato ogni giorno

© In Padova Today
Tutti i diritti riservati