Tutti in Fiera - Fiera Mercato dell'Hobby, del Collezionismo
e dello Shopping - Zona Fiera di Padova
Fiera in corso dal 13 al 15 ottobre 2023
La Fiera dedicata al tempo libero dà la possibilità di
partecipare a numerose iniziative e di visitare i mercatini approntati
per tutti gli appassionati di collezionismo dando nuove opportunità
di scambio e di acquisto.
Negli spazi espositivi si susseguono prodotti di artigianato, articoli
da regalo, addobbi natalizi, bigiotteria, accessori, abbigliamento,
prodotti alimentari provenienti da tutta la Penisola; inoltre collezionismo
con numismatica e filatelia, modellismo, disco e fumetto.
Ancora un settore dedicato alla fotografia dove professionisti e non
potranno scoprire le novità in campo di tecnologia e moda, le
attrezzature tecniche e gli accessori e suggerimenti per la loro attività
professionale o amatoriale.
Dopo il successo delle precedenti edizioni saarà ancora presente
e con maggior spazio espositivo l’evento Mito America, il primo Salone dedicato
al lifestyle made in Usa.
Dal 2015 è presente in fiera anche la Festa del Gusto, il nuovo padiglione
dedicato all’enogastronomia, che ha riscosso un grande successo di
pubblico così come è stato per Vegan Days, una due giorni
che ha messo al centro del dibattito etica, nutrizione e salute.
Comunicato stampa Tutti in Fiera 2023
Due terzi del quartiere fieristico padovano (7 padiglioni) saranno occupati dal 13 al 15 ottobre da
Tuttinfiera, la fiera delle passioni e del tempo libero che nel 2023 giunge alla sua 39ª edizione.
Cambiano le date – non più a cavallo tra ottobre e novembre – e l’orario di apertura cresce di un’ora
(da quello consueto 9-19 passa a 10-21), permettendo al pubblico di fermarsi anche per la cena.
Il
biglietto di ingresso resta invariato rispetto al 2022, con l’intero giornaliero di 10 euro, 6 il ridotto e
15 euro l’abbonamento per 3 giorni. Per chi invece sceglierà l’acquisto online in prevendita, da
settembre fino al 12 ottobre l’ingresso intero giornaliero costerà 8 euro + diritti di prevendita
(durante la manifestazione sarà di 10 euro come alle casse).
L’esposizione mantiene il suo focus tradizionale distribuito nei vari padiglioni: prodotti e servizi per
la salute e il fisico al padiglione 1 intitolato Padova Benessere; giochi di varia natura saranno al
padiglione 3 Modellismo e Giocolandia; Disco & Fumetto al 4; un mix di mercatino del bric à brac,
bevande semplici e pregiate, oltre a proposte per la casa e le vacanze al padiglione 5 dove si terranno
Portobello Vintage Market, Wine, Beer and More, Casa & Turismo; Elettronica e Avviamento allo
Sport al 7; palco per prove ed esibizioni Fitness in galleria 78; auto, moto e articoli del mito Usa al
padiglione 8 con American Dream che organizzerà anche spettacoli musicali e di Burlesque e
concorsi con 3 giorni di Italian Motorcycle Championship e il grande raduno di American Cars.
Nell’area esterna tra i padiglioni, una dozzina di punti ristoro completeranno l’offerta ristorativa
presente nei punti interni a cui si sommano le proposte alimentari con le eccellenze regionali
presenti al padiglione 5.
Nel complesso oltre 500 gli espositori provenienti da tutta Italia con nuovi
prodotti e soluzioni di sicura presa sul grande pubblico.
Sei padiglioni di idee per le passioni e il tempo libero, intesi come
benessere, sport, giochi, collezionismo, lettura, relax: è lo spazio che la Fiera di Padova propone
nella 39^ edizione di Tuttinfiera – evento di rilevanza nazionale per la Regione Veneto - dal 13 al 15
ottobre con la presenza di circa 400 aziende di tutt’Italia. Quest’anno cambiano tanti numeri: la data
da fine ottobre sale alla metà del mese, l’orario continuato di apertura aumenta di un’ora passando
dalle ore 10 alle 21 e il prezzo d’ingresso scende da 12 a 10 euro che diventano 8 nel caso di acquisto
online entro il 12 ottobre 2023. A livello espositivo la mostra- mercato verterà su 11 settori.
Padova Benessere (padiglione 1) con 10 ore al giorno di lezioni gratuite su varie tipologie di Yoga
che comprendono anche la meditazione curata dai monaci tibetani; 7 ore al giorno di incontri di
approfondimento su varie discipline (cristalloterapia, regressioni a vite passate, tamburi sciamanici,
Zed, Ayurveda, musica Tantra ecc.); Area Bonsai con lezioni e dimostrazioni quotidiane sulla cura
delle piante; Area Tibet con i monaci tibetani che in Fiera realizzeranno un Mandala.
Modellismo & Giocolandia (padiglione 3) con molti tavoli di costruzioni Lego automatizzate, giochi
da tavola, campo di battaglia con carrarmati radiocomandati e un week-end di gare tra Cosplayer e
tra automobiline 4WD in pista.
Disco & Fumetto (padiglione 4) con i collezionisti italiani presenti a proporre vendita e scambi di
figurine, fumetti rari, dischi di vinile, cd e dvd da collezione; e con laboratori in attività.
Portobello (padiglione 4) con uno spazio di 1.000 mq dedicato a libri antichi e vecchi, accessori,
abbigliamento, modellismo, fumetti, giocattoli, macchinine vintage, dischi di vinile, lampadari,
riviste e giornali da collezione, minerali, artigianato in legno e molto altro.
Food (padiglione 4) con eccellenze tipiche regionali, tra cui i formaggi di Amatrice, liquori da Padova,
piadine romagnole, olio tarantino, birre artigianali da Padova e Treviso e altro ancora.
Elettronica (padiglione 7) con prodotti finiti e componentistica anche miniaturizzata e tante utilità
per chi (amatore e professionista) cerca il pezzo mancante per riparare vecchi apparecchi. E ancora
informatica, telefonia, accessori per cellulari, attrezzature per laboratorio, Hi-Fi, surplus, cartucce,
stampanti, sistemi di videosorveglianza, retrogames, computer usati, informatica, memorie, hard
disc, gadget.
Avviamento allo Sport (padiglione 7) con una decina di associazioni che propongono sport ai più
giovani. Si va dal rugby a tennis, calcio a 5, ginnastica artistica e ritmica, karate; ma anche pratiche
di difesa personale nuove e antiche (dal 1300 ad oggi), discipline come il duello con bastoni
Bacrama, tiro con l'arco e freccette.
Il Comune di Padova è presente con un'area dedicata all'istruzione stradale, con in più quest'anno i
simulatori di guida. E ci sarà anche la scuola di volo dell'Aeroclub Padova ASD.
Casa (padiglione 7) con energia green sostenibile, pannelli solari ecologici per condizionamento,
fotovoltaico, elettrodomestici, arredamenti, caldaie, depuratori, oggetti promozionali,
assicurazioni.
Fitness (galleria 78) con 3 giorni di lezioni su: Freestyler, Zumba fitness, Yogaflex Fitness, Pound,
Kangoo Jumps, Gio's Jumping, Strong Nation, Boxe motion, Total body. Inoltre si terranno esibizioni
di Karate e Ginnastica ritmica.
American Dream (padiglione 8) con auto, moto, sport, musica e concerti, cultura U.S.A., stand e
gastronomia a tema dentro e fuori il padiglione 8; Italian Motorcycle Championship, palco con
spettacoli di Burlesque ed esibizioni di artiste nel Pin Up Contest. E ancora i caratteristici balli country
di gruppo; corsi di country e (per la prima volta) di baseball. Domenica il consueto grande raduno
di American Cars che lo scorso anno ha fatto sfilare per Padova (con arrivo in Fiera) circa 200
mezzi.
Street Food (area esterna) con diverse postazioni di cucina, bar e trattorie all’aperto e all’interno e
la possibilità di cenare (anche piatti esotici) fino alle ore 21.
Sabato pomeriggio ci sarà anche il Concorso di eleganza Fashion & Cars con cui Tuttinfiera premierà
4 delle più belle tra la ventina di auto (tra cui storiche Lamborghini) che arriveranno nel quartiere
fieristico.
I visitatori, oltre 20.000 nell’ ultima edizione,
arrivano da tutto il Veneto e non solo. Il tempo libero torna ad essere expo di passioni alla Fiera di
Padova dal 13 al 15 ottobre.
I numeri di Tutti in Fiera
- 50.000 visitatori
- 39 edizioni
Come arrivare a Tutti in Fiera
- In bici: è a disposizione un parcheggio interno al padiglione
15, entrata da via Nicolò Tommaseo.
- In automobile: Autostrada Venezia – Milano (A4), uscita Padova Est;
seguire le indicazioni Fiera.
Autostrada Bologna – Padova (A13), uscita Padova Sud; seguire indicazioni
Fiera. In Fiera vi sono 4 parcheggi con 2.150 posti auto.
- In treno: dalla Stazione ferroviaria di Padova la Fiera è distante
500 m uscendo a sinistra. L’entrata più comoda è
dal Padiglione 11.
Informazioni utili per la visita
Orari: dalle 9.00 alle 20.00.
Biglietti:
intero € 10, ridotto € 7.
I bambini fino a 12 anni non pagano; dai 13 ai 17 anni ridotto a € 7.
Telefono: per visitatori
+39.393.840.111; per espositori +39.393.840.497/552/465; fax +39.049.840.570
E-mail: [email protected]
Sito Web: Tutti in Fiera
 |